In questa pagina materiali interessanti o che possono comunque servire nella nostra professione.
NUOVE TECNOLOGIE:
- La tesi di specializzazione di Anna Passaniti su :
Tecnologie e diverse abilità: il Quaderno elettronico: un raccordo proficuo e motivante tra programmazione di classe e programmazione individualizzata. - tesi_anna_passaniti
AUTISMO:
- Atti del convegno scientifico internazionale ” perchè autistico? ” Palermo Aprile 2003
scarica gli atti: atticonvegno2003 - SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA : linee guida per l’autismo
scarica le linee guida: SINPIAautismo - In cosa consiste il metodo A.B.A : aba
- intervento foniatrico-logopedico e terapie biologiche integrate : Intervento_Foniatrico_Logopedico
- una carellata sui metodi nel trattamento dell’autismo: paolini did 05
- ABA e TEACCH (da “IL BOLLETTINO dell’ANGSA” Anno XIX N° 2/3/4/5/6 2006)
Non contrapposizione ma integrazione di un metodo basato su ABA dentro una strategia (TEACCH) : aba_teacch - Strategie generali di intervento per studenti autistici o D.P.S. : scuola_intervento_globale