VENETO: IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO (VI)
COSI’ FACCIO LA ZUPPA DEL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO
ingredienti per 4 persone
- 2 mazzi di broccolo fiolaro di Creazzo
- una cipolla
- due patate
- una costa di sedano
- una foglia di alloro
- un po’ di timo fresco
- uno spicchio d’aglio
- una acciuga sott’olio
- un cucchiaino di concentrato di pomodoro
- olio EVO quanto basta
- sale e pepe a piacere
- formaggio asiago e fette di pane tostato per accompagnare la zuppa
PREPARAZIONE
Pulire il broccolo fiolaro eliminando le coste più dure delle foglie come si fa per il cavolo nero, utilizzare una pentola capiente e preparare un soffritto con la cipolla affettata finemente, il sedano e lo spicchio d’aglio dopo aver tolto il cuore (cioè il germoglio) dato che risulta indigesto, inserire l’acciuga e farla sciogliere con l’olio e il resto delle verdure.
Aggiungere le foglie pulite e lavate dopo averle sminuzzate, versare del brodo vegetale sino a coprire le foglie, dopo un paio di minuti dal momento dell’ ebollizione aggiungere la foglia d’alloro, il timo, il concentrato di pomodoro sciolto con un po’ d’acqua calda , le patate sbucciate e ridotte a cubetti salare e pepare a piacere .
far bollire per circa 30 minuti aggiungendo brodo se serve durante la cottura.
Togliere la foglia d’alloro e utilizzare un minipimer per frullare la zuppa e renderla omogenea, servire con scaglie di formaggio asiago e il pane tostato sul fondo del piatto. Buon appetito
La fiera del broccolo fiolaro a Creazzo , Vicenza: http://www.ilbroccolofiolaro.it/